22-23-24 settembre2023
Verona – Vicenza – Venezia
partenza venerdì 22 settembre 2023
arrivo domenica 24 settembre 2023
Un viaggio in bici sulla ciclovia AIDA solo per cicliste. Da Verona a Venezia, passando per Vicenza, in 3 tappe.
MIA Women Ride è il tuo viaggio in bici. Dove, come e con chi, stavolta lo decidi tu.
Per esprimere in bici quello che sei: ciclista, donna, parte di una comunità. Dopo il sorprendente successo delle prime due edizioni, in quante sarete nel 2023?
Distanza 162 km
Percorso ciclovia AIDA
Durata 3 giorni
Difficoltà Per tutte
Formula Unsupported / Supported / Supported + Hotel
Avventura, condivisione, gioia
MIA Women Ride è il tuo viaggio in bici. Dove, come e con chi, stavolta lo decidi tu. Per esprimere in bici quello che sei: ciclista, donna, parte di una comunità. Scegli di fare un salto verso te stessa e quella voglia di viaggiare che senti dentro: sarà il tuo primo memorabile ricordo di bici. Oppure scegli di viaggiare ancora, ma stavolta insieme a tante altre donne: per costruire un’autentica e libera comunità di donne.
MIA Women Ride è una scelta di essere sé stesse: di viaggiare, di farlo con la bici, e mai sole. Donne unite in una passione condivisa, che apra i propri confini e le prospettive di chi guarda da fuori. Un’avventura per tutte, per scoprire di avere dentro di sé risorse insospettabili e diventare finalmente cicloturiste consapevoli, pronte a pedalare in autonomia.
Nel 2021 è stata la prima volta, ed è sembrato pedalassero assieme da sempre. Perché forse era da sempre che aspettavano di avere un momento tutto per loro per unirsi, aiutarsi, sostenersi. E ridere, urlare, parlare, scattare, faticare. Anche chi aveva viaggiato per i continenti, si sentiva per la prima volta veramente “a casa”: in un viaggio che si sentiva finalmente cucito addosso. Era la prima edizione della MIA Women Ride: cento donne hanno pedalato assieme in tre tappe nel “loro” viaggio: mescolandosi, conoscendosi, e scegliendo ancora una volta di essere donne libere, coraggiose, e indipendenti.
Nel 2022, alla seconda edizione, è successo di nuovo, ma tutto ancora più intenso. C’erano veramente tutte le donne che amano la bici, di tutte le età, esperienze, allenamento, equipaggiamento: dai 30 ai 70 anni, le cicliste di MIA Women Ride si sono sempre chiamate per nome, come se si conoscessero da sempre. Hanno dormito assieme sotto le stelle, sono state accolte come fossero il Giro d’Italia a Pontoglio, hanno pedalato sempre in gruppo perché più che la strada contava esserci, scambiarsi impressioni ed emozioni, fare progetti, brindare, scherzare, mettersi alla prova e farcela, sempre.
Sempre piene di gioia, «perché sono un po’ speciali, le donne», sempre a chiedersi «tu chi sei, dove sei», fino a far scomparire la bici e lasciare sempre e soltanto l’eco di una scelta: noi siamo qui, vogliamo esserci, non ci vogliamo fermare.
Nel 2023 si cambia percorso: il viaggio sarà ancora aperto solo a cicliste, ma questa volta andremo da Verona fino a Forte Marghera (Venezia).
Verona, Vicenza, Venezia
Unupported, Supported o Supported + Hotel
Il percorso
Lungo la Ciclovia AIDA
Giorno 1 – venerdì 22 settembre
Verona (Piazza San Zeno) – Montecchio Maggiore (VI)
Giorno 2 – sabato 23 settembre
Montecchio Maggiore (VI) – Vicenza – Mira (VE)
Giorno 3 – domenica 24 settembre
Mira (VE) – Forte Marghera (Venezia)
La traccia GPS sarà inviata via email
Unsupported
ONLINE
– Early bird (fino al 4 giugno 2023) = 80€
– Dal 5/06 al 30/07 = 90€
– Dal 31/07 al 17/09 = 100€
IN LOCO
Al Villaggio Partenza = 120€
La quota di iscrizione, senza riferimento a quanto viene pagato, include:
- Inserimento nella lista partecipanti
- Assicurazione infortuni valida per 3 giorni (a cura di EuropAssistance) Leggi le condizioni
- Traccia GPS del percorso (che verrà inviata via mail)
- Gadget personalizzato MIA Women Ride
- Numero da applicare alla bicicletta
- Gadget dei nostri sponsor
- Welcome drink per ogni tappa
Supported
ONLINE
– Early bird (fino al 4 giugno 2023) = 120€
– Dal 5/06 al 30/07 = 140€
– Dal 31/07 al 17/09 = 160€
IN LOCO
Al Villaggio Partenza = 180€
La quota di iscrizione, senza riferimento a quanto viene pagato, include:
- Inserimento nella lista partecipanti
- Assicurazione infortuni valida per 3 giorni (a cura di Europ Assistance) Leggi le condizioni
- Traccia GPS del percorso (che verrà inviata via mail)
- Trasporto del tuo zainetto all’arrivo
- Assistenza meccanica
- Gadget personalizzato MIA Women Ride
- Numero da applicare alla bicicletta
- Gadget dei nostri sponsor
- Welcome drink per ogni tappa
Supported + Hotel
ONLINE
– Early bird (fino al 4 giugno 2023) = 300€
– Dal 5/06 al 30/07 = 320€
– Dal 31/07 al 17/09 = 340€
IN LOCO
Non è possibile iscriversi a questa formula il giorno dell’evento
EXTRA
Supplemento camera singola = 70€ (per 2 notti)
NOTE
La sistemazione standard è in camera doppia
La quota di iscrizione, senza riferimento a quanto viene pagato, include:
- Inserimento nella lista partecipanti
- Assicurazione infortuni valida per 3 giorni (a cura di Europ Assistance) Leggi le condizioni
- Traccia GPS del percorso (che verrà inviata via mail)
- Trasporto del tuo zainetto in hotel
- Assistenza meccanica
- Gadget personalizzato MIA Women Ride
- Numero da applicare alla bicicletta
- Numero da applicare al bagaglio
- Gadget dei nostri sponsor
- Welcome drink per ogni tappa
- N° 2 notti in camera doppia (22 e 23 settembre)
- Prima colazione (22 e 23 settembre)
Iscrizione
ONLINE
Saranno aperte da aprile fino al 17 settembre 2023. Fino al 4 giugno in offerta speciale early bird.
Metodi di pagamento: Carta di credito o bonifico bancario.
I dettagli per il pagamento al termine del modulo di iscrizione online.
IN LOCO
Il giorno della partenza a Verona, venerdì 22 settembre, solo per le formule Unsupported e Supported
MIA Women Ride è aperta alle sole partecipanti di sesso femminile e di tutte le età. Le minorenni dovranno essere accompagnate da un adulto. È aperta alle cicliste iscritte e affiliate ad Associazioni Sportive e alle cicliste individuali.
Promo
Valide solo dal 5 giugno al 17 settembre 2023
Sportler app
Sconto 12% sull’iscrizione per chi si è pre-iscritta tramite l’app di Sportler
Tesserate Witoor Sport
Sconto di 10€ sull’iscrizione
Socie FIAB
Sconto di 10€ sull’iscrizione
Minorenni Unsupported
Sconto di 20€ sull’iscrizione
Minorenni Supported
Sconto di 20€ sull’iscrizione
Minorenni Supported + Hotel
Da definire con l’hotel in base all’età del minore
Info
Lunghezza 162 km
Durata 3 giorni
Percorso ciclovia AIDA
Difficoltà per tutte
Tipologia Unsupported, Supported, Supported + Hotel
Che tipo di bici? Si può partecipare con ogni tipo di bicicletta o veicolo mosso dalla forza muscolare (e-bike comprese)
Percorso
Segue il tracciato della ciclovia promossa da FIAB, l’AIDA, ed è composto da tratti esclusivamente ciclabili e tratti carrabili. La lunghezza è di 162 km che abbiamo suddiviso in tre giorni. Il primo giorno si partirà da Verona, l’ultimo giorno a Venezia.
Prossimamente pubblicheremo la traccia delle tre tappe.
Il percorso è tabellato con la cartellonistica ufficiale di AIDA. Ogni partecipante iscritta riceverà, la settimana precedente alla partenza, il link per scaricare la traccia GPS.
Per chi dorme in tenda
Per le partecipanti in modalità Unsupported e Supported
Per chi lo desidera sarà possibile pernottare al coperto con sacchi a pelo.
Contattaci
Seguici sui social
Facebook @miawomenride
Instagram @miawomenride
Info
Web www.miaride.it
Email info@miaride.it
Telefono 3402611527

Programma
venerdì 16 settembre
Ritrovo e consegna pacchi iscrizione in Piazza San Zeno a Verona dalle ore 12:00 alle ore 13:45.
Partenza della pedalata alle ore 14:00.
Arrivo previsto a Desenzano presso Spiaggia d’Oro tra le ore 18:00 e le ore 19:30.
Cena libera per tutte.
sabato 17 settembre
Ritrovo presso Spiaggia d’Oro a Desenzano alle ore 08:30.
Partenza della pedalata alle ore 09:00.
Arrivo previsto a Romano di Lombardia presso Piazza Don Sandro Manzoni tra le ore 17:00 e le ore 19:00.
Cena libera per tutte (il centro di Romano di Lombardia sarà coinvolto dall’evento Romano Medioevale e saranno presenti numerosi street food).
domenica 18 settembre
Ritrovo presso Romano di Lombardia (in luogo da definirsi) alle ore 08:30.
Partenza della pedalata alle ore 09:00.
Arrivo previsto a Milano all’Arco della Pace entro le ore 15:00.
Check Point
Il viaggio di MIA si snoda attraverso dei territori tutti da scoprire: è incredibile quanti borghi si nascondano nel bel mezzo della pianura Padana! È lo spirito della Ciclovia AIDA: aiutare le realtà locali attraverso il cicloturismo, dimostrando che la rigenerazione di un territorio passa anche dal turismo sostenibile.
Per questo motivo anche quest’anno avremo i nostri check point, che saranno pronti ad accogliervi per i timbri delle Carte Viaggio e per la toilette, in cambio di una piccola consumazione. Infatti non parliamo di “ristori”, ma di “check point”: cercheranno di venirci incontro con menù speciali per noi, o qualche spizzico, ma non sono in grado di offrirci un buffet.
Per quello c’è tempo all’arrivo al nostro village per avere un paninetto, e un calice della nostra Azienda Ag. Camerani (il mitico Soave Adalia!)
Ecco la lista dei Check Point 2022:
venerdì 16 settembre
(km 15) Sommacampagna: @Bar di Villa Venier – orario caffè post pranzo
(km 32) Ponti sul Mincio: @Bar Sport in Piazza Parolini – orario aperitivo
sabato 17 settembre
(km 66) Pontenove: @Riverside Pub – orario caffè di rinforzo (o birra!)
(km 85) Brescia: @Bistro Popolare – pranzo
(km 123) Pontoglio: @Bar da Maura – orario merenda/aperitivo
domenica 18 settembre
(km 158) Treviglio: @Cooperativa Castel Cerreto – orario merenda del mattino
(km 180) Cernusco SN: @Villa Fiorita Area feste – pranzo
Tutte le soste sono suggerite ma non obbligatorie: stare assieme è più bello, ma se il posto proprio non vi piacesse… potete liberamente cercarne un altro!
Eventi Collaterali
venerdì 16 settembre
- dalle 12:00 alle 14:00, Verona: aperitivo presso Piazza San Zeno (durante la registrazione delle partecipanti);
- dalle 18:30 alle 19:15, Desenzano: aperitivo di fine tappa e presentazione dell’ultimissimo viaggio in Namibia di Cicliste per Caso.
sabato 17 settembre
- dalle 7:30 alle 8:30, Desenzano: Yoga al mattino con Marta Castronuovo di Yoga à Porter e partecipante alla MIA Women Ride 2022, presso la partenza della pedalata;
- dalle 18:30 alle 19:15, Romano di Lombardia: aperitivo di fine tappa e presentazione del libro ‘Fino alla Fine’ con l’autrice Dorka Feliz, partecipante alla MIA Women Ride.
domenica 18 settembre
- dalle 7:30 alle 8:30, Romano di Lombardia: Yoga al mattino con Marta Castronuovo di Yoga à Porter e partecipante alla MIA Women Ride 2022, presso Piazza Don Sandro Manzoni.
Vuoi portarti il ricordo della MIA Women Ride addosso per tutto l’anno? Acquista la maglia speciale realizzata da Chicken Line del primo viaggio in bici in Italia per sole cicliste. È stata disegnata in collaborazione con Cicliste per caso, le ambassador ufficiali di MIA.
clicca per ingrandire le immagini
Acquistandola prima del 31/07/23: la si riceverà direttamente nel pacco iscrizione il giorno della partenza. Puoi aggiungerla direttamente nel carrello dell’iscrizione!
Per ogni dubbio, contatta Chicken Line via email: info@chickenline.it
Guida alle taglie
Consulta la guida ufficiale di Chicken Line per scegliere la taglia giusta per te: clicca qui.
Grazie alla collaborazione con Garda South Cycling, per chi fosse interessata, ci sarà la possibilità di noleggiare una trekking e-bike per le tre giornate dell’evento.
Il costo del servizio è di 140€ e comprende:
* Noleggio 3 giorni
* Consegna della bici a Verona, e ritiro a Mestre (zona Forte Marghera)
* Incluso: caschetto, lucchetto e assicurazione RC
Portatelefono e Borse disponibili con supplemento.
Per prenotare il servizio:
– scrivere via email a info@gardasouthcycling.com
– telefonare a +39 045 611 9465
La bici, e tutto il resto: ci piace viaggiare così, alla MIA Women Ride. Tra le sorprese della seconda edizione, ci sarà la sessione di risveglio muscolare al mattino prima di partire, insieme a Yoga à Porter. Marta Castronuovo pedalerà con noi da Verona a Milano, e prima di ogni tappa ci aiuterà a lavorare su forza e flessibilità, prendendoci cura di mente e corpo.
Marta Castronuovo è insegnante di yoga e fondatrice di Yoga à Porter. Grazie alla sua formazione caleidoscopica che, agli studi umanistici di Filosofia, Arte ed Antropologia, fonde quelli di Yoga, Medicina Cinese e Ayurveda, Yoga à Porter diffonde la pratica dello Yoga in location diverse e forse improbabili, ma che sanno accoglierci e invitarci a uscire dagli schemi ai quali siamo abituati con un’ottica di riuso e sostenibilità.
Sabato 17 settembre, dalle 18:30 alle 19:15, Romano di Lombardia, al termine della seconda tappa, appuntamento con la presentazione del libro ‘Fino alla Fine‘ con l’autrice Dorka Feliz, partecipante alla MIA Women Ride.
Erano quindici pesos, abbastanza per pagarci un viaggio verso la Romana, ma Desi non volle che andassi a cambiarli con delle banconote: era convinta che avrebbero cercato di fregarmi dandomi meno soldi del dovuto, quindi dovetti pagare il biglietto del bus con gli spiccioli.
Il bus si fermò in una cittadina poco distante dalla Romana, quando scendemmo Desi mi disse di avere fame. Io mi ero portata dietro per lei una tostada che avevo diviso in quattro pezzi, la tenevo nello zaino che era pieno di tutto quello che le poteva servire: cambi di vestiti per quando si macchiava, un altro paio di scarpe nel caso le stessero scomode quelle che aveva ai piedi e il biberon che le piaceva ancora usare per bere il latte.
“Ma mamma, io ho fame di gelato”.
Erano le dieci di mattina e riuscii a distrarla dal gelato solamente dandole il biberon, lei si addormentò e io la portai in braccio mentre cercavo lavoro nelle attività della zona. Non avevo ancora trovato niente quando, verso mezzogiorno, una ragazza mi consigliò di provare in un albergo della Romana dove sapeva che assumevano. Quando arrivammo Desi si era svegliata aveva ancora molta energia da spendere, lo dimostrava ballando nella hall in mezzo alla gente e salutando tutti i clienti che entravano, le dissi che mi stava facendo venire il mal di testa e lei rispose che, se avessi voluto lavorare lì, mi sarei dovuta abituare a certe cose. Uno dei clienti entrò con sua figlia, lei guardò Desi che si divertiva e disse a suo papà: “guarda come giocano, tu mi sgridi sempre quando corro e quando salto”. Lei si aggrappava alla mano di suo padre mentre camminavano e sollevava i piedi da terra, lui la sosteneva senza fatica. A Desi piacque molto quel suo gioco di aggrapparsi, e mi chiese perché io non lo facessi con lei.
“Perché io non sono così forte, lei lo fa con suo papà: i papà hanno più forza”.
“E tu quand’è che mi compri un papà?”
“Ma come faccio? I papà non si comprano”.
Una parte del ricavato dai diritti d’autore di questo romanzo sarà devoluto a favore della ricerca sul cancro femminile.
Tabella di marcia
Partenza
venerdì 22 settembre, Verona, piazza San Zeno
Ritiro pacco iscrizione
venerdì 22 settembre, nel luogo della partenza
Traccia GPS
Sarà inviata via email a tutte le partecipanti nella settimana dell’evento
Check-point
Inviati via email alle partecipanti
Arrivo
Venezia, piazzale Roma
Cosa portare con sé
Tutte le partecipanti devono essere munite di un kit riparazioni e di camere d’aria per agevolare l’intervento dell’organizzazione.
Info utili
Informazioni utili
Saranno inviate via email a tutte le partecipanti in formato pdf.
Terreno
in parte ghiaiato
Gadget
all’arrivo per tutte le partecipanti
Trasporto bagagli
Per le iscritte in modalità SUPPORTED il bagaglio viene ritirato presso il punto di partenza della pedalata, e sarà fatto trovare dall’organizzazione all’arrivo. Per chi ha prenotato anche l’hotel, il punto di ritiro e riconsegna sarà l’albergo prenotato.
In caso di maltempo
l’evento non sarà annullato.
In caso di mancata partecipazione
Non sarà possibile restituire la quota versata comprensiva di iscrizione e servizi.
Stato di salute e certificato medico
Sarà premura delle singole cicliste individuali effettuare le opportune verifiche mediche di idoneità sportiva e autodichiarare di possedere il certificato medico relativo.