È iniziata la settimana santa della Rando Imperator 2025. Lunedì 28 aprile abbiamo inviato via email a tutti gli iscritti (quasi 300!) le info utili e le tracce, intanto ecco il programma:

🗓️ giovedì 1 maggio 🗓️ C’è chi fa ponte e chi invece si sciropperà 1200 km di bici in 4 giorni: alle 7.30 a Ferrara nel cortile del Castello Estense si ritroveranno i partecipanti della nuovissima traccia nella prima edizione sperimentale tra Ferrara, Monaco e Ritorno
🗓️ venerdì 2 maggio 🗓️ per chi ha prenotato il posto sul pullman, ritrovo alle ore 7.00 a Ferrara per il torpedone che porterà più di 100 iscritti a Monaco (passando per Bolzano). Alle 18.00 nell’hotel convenzionato la consegna pacchi iscrizione. Poi chi vorrà potrà tuffarsi nella (brevissima) notte bavarese.
🗓️ sabato 3 maggio 🗓️ dalle ore 4.00 ritrovo a Monaco, alle 4.30 partenza dei due brevetti: Monaco-Bolzano e Monaco-Ferrara.
🗓️ domenica 4 maggio 🗓️ dalle ore 5.00 ritrovo nel cortile dell’Istituto Rainerum a Bolzano per il terzo brevetto, Bolzano-Ferrara, con partenza alle 5.30. I primi arrivi domenica mattina a Ferrara in piazza Castello.

Non vediamo l’ora di tornare finalmente in viaggio sulla via Claudia Augusta. Con noi ci sarà anche Bike Italia, media partner ufficiale di Rando Imperator.

Per festeggiare la decima Rando Imperator, da quest’anno abbiamo aggiunto una quarta traccia, la Ferrara-Monaco-Ferrara da 1200 km. Così, mentre sarete a grigliare, il primo maggio più di 20 pionieri partiranno dal Castello Estense verso la Germania. Come prima volta non è un brevetto ufficiale Audax, ma comunque armati di carta timbro sono pronti a risalire le Alpi lungo la spettacolare Monaco-Venezia. E non mancheranno i ristori ai checkpoint, come in ogni randonnée Witoor; il primo sarà a Vittorio Veneto al King Pub!

Un viaggio che unisce anche chi non sarà con voi: anche quest’anno potrete seguire in diretta i randonneurs grazie al live tracking di WHIP.

Per festeggiare la decima Rando Imperator, da quest’anno abbiamo aggiunto una quarta traccia, la Ferrara-Monaco-Ferrara da 1200 km. Il primo giorno del viaggio dall’Italia alla Germania e ritorno farà tappa a Villabassa/Niederdorf, nell’alta val Pusteria in Sudtirol. Dopo aver risalito il Cadore e passato Cortina, si scenderà dal Cimebianche per Dobbiaco fino all’arrivo al campo sportivo dell’FC Niederdorf. Cena, docce e possibilità di dormire con sacco a pelo nella struttura della squadra di calcio locale grazie al sostegno dell’Azienda di Soggiorno di Villabassa/Niederdorf. Il secondo checkpoint della traccia da 1200 km sarà un sogno nel cuore delle Alpi.

Domani è il giorno, 1° maggio, la partenza della nuova traccia da 1200 km della Rando Imperator. Vogliamo vivere ogni secondo di questo percorso che parte in via sperimentale, ma le pulsazioni dei cuori di chi pedalerà da Ferrara a Monaco e ritorno sarà maledettamente reale e concreto. Così stasera alle ore 19.00 abbiamo organizzato un briefing pre partenza presso B12 Bike Professional, il negozio di bici partner di Rando Imperator. Un’ora per rivedere insieme la traccia, segnalare i punti critici, ripassare i checkpoint e i ristori, un’ora di pure storie di randonneurs senza confini.

Gli amici di B12 saranno presenti con il loro stand anche all’arrivo in piazza Castello a Ferrara domenica 4 maggio.

Dopo la 1200 toccherà ai brevetti classici della Rando Imperator, come la classica 600 da Monaco a Ferrara che coinvolge la maggior parte degli iscritti. Dall’Italia, dalla Germania e dal resto del mondo cicliste e ciclisti che partiranno di notte per scrollarsi il buio di dosso per immergersi in una Baviera che ti sembra dire “vieni, qui è tutto morbido e sinuoso”: mai fidarsi invece dei primi 100 km della Monaco-Ferrara. Dalla notte entrerete nell’alba delle colline fuori Monaco e partire a tutta non sarà proprio il caso, fidatevi. Dopo la partenza sulle rive dell’Isar alle 4.30, si punta verso sud, le Alpi, lasciando l’Isar per seguire il Losaich fino a Garmisch e oltre. Anche quest’anno il primo ristoro sarà a Farchant, al km 87: troverete il nostro gazebo presso gli amici di @energylab.cc Bike Cafè, pronti ad accogliere le cicliste e i ciclisti della randonnée europea per una sana e robusta colazione.

Cosa può esserci in cima a una lurida salita? Risposte mistiche, sollievo, un cielo da toccare con le dita, la neve sulle montagne, il vento che ti spazza, le fitte alle ginocchia, la schiena che duole, la gioia, il presobene che le endorfine rilasciano dopo lo sforzo, un boccale di birra o semplicemente una PIZZA? E perché non tutto questo insieme? La Rando Imperator sale, sale su per le Alpi e l’apice è al Passo Resia / Reschenpass, dove la salita lascia spazio all’inevitabile splendida discesa nella Val Venosta. Il secondo checkpoint del brevetto 600 km è al Bar Daniel, proprio un centimetro dopo il confine Austria-Italia: per tutti i randonneur prezzo speciale a 5 euro più un piccolo ristoro offerto. E anche da casa, fate il tifo per loro, grazie al live tracking di WHIP (link sul sito).

Rando Imperator è un corpo vivo e il suo cuore batte a Bolzano. Lì si intrecciano i flussi di tutti i percorsi, lì le vostre storie nascono, finiscono, ricominciano. Bolzano/Bozen è il centro del percorso sulla via Claudia Augusta della randonnée europea: la fine del brevetto Monaco-Bolzano, l’inizio della Bolzano-Ferrara, lo snodo del lungo da 600 km (o 1200). Lì si pensa che basta così, lì ci si ferma un attimo a dormire dove capita oppure in albergo, lì si cambia idea perché non se ne ancora avuta abbastanza. Tra sabato 3 e domenica 4 maggio a Bolzano si sentirà battere il cuore della Rando Imperator: noi di Witoor saremo al checkpoint 3 dalle 16 alle 5.30, quest’anno per la prima volta nel cortile interno dell’Istituto Rainerum – Salesiani Don Bosco, nel centro storico. Accoglieremo no stop tutta la notte le ciclisti e i ciclisti in viaggio: chi vorrà, docce e palestra per riposare nell’istituto. E un grande grazie va come sempre all’Azienda di Soggiorno di @bolzanobozen che sostiene da sempre Rando Imperator, e all’Istituto Rainerum per ospitarci.

Le Alpi sono abbastanza lontane da sembrare un ricordo, l’arrivo è abbastanza lontano da sembrare un miraggio. È proprio nella terra di mezzo tra la Baviera e l’Emilia che servono approdi sicuri. Così dopo 400 km a fermare la mente che se ne va c’è il checkpoint ad Avio, dalle amiche e amici del Bicigrill Ruota Libera a Vo’ Destro. Siamo in Trentino ormai, l’elastico si allunga e le cicliste e i ciclisti partiti da Monaco passeranno dalla notte alla mattina di domenica, nel loro drittone verso sud lungo l’Adige che dopo Bolzano, Trento e Rovereto, che li sta portando verso il Garda. Dai.

In dieci edizioni di Rando Imperator loro ci sono sempre stati, e forse senza il loro risotto mitologico non avrebbe nemmeno senso la nostra randonnée. Sono gli amici di AVIS Comunale Cerese, anche quest’anno pronti ad accogliere domenica 5 maggio a Mantova le ciclisti e i ciclisti in viaggio da Monaco e Bolzano. Dopo 540 km il quinto checkpoint è il più atteso: perché Vito e i suoi amici non soltanto vi offriranno cibo (e vino) a volontà, ma anche sorrisi e passione. La stessa che scorre nelle loro vene per lo sport e l’incontro. Grazie ad #Avis #Cerese per esserci anche quest’anno!

Prima ce le hai addosso, le montagne, ti vengono incontro, ti premono e tu ci passi in mezzo e scappi. Poi l’orizzonte si apre, sempre di più, fino a quando non ne vedi la fine: la Rando Imperator si apre lungo il Po, tra Mantova e Ferrara, in una dimensione dove il tempo sembra sospeso. Lungo l’argine, a Sermide, scendete verso la riva del fiume per il sesto e ultimo checkpoint prima dell’arrivo: ci saranno gli amici di Nautica Sermide. Un luogo fuori dal tempo, tra nodi marinari alle parete e barche ormeggiate. Dove storie di fiume si intrecciano: dove tutto scorre, ma loro sono sempre lì ad aspettarvi.

La Rando Imperator è un mondo, dentro ci abbiamo provato a infilare tutto quello che ti può capitare in bici: montagne, laghi, fiumi, tantissime ciclabili, sole, pioggia, vento, tempesta, caldo, la primavera che sembra estate che sembra inverno. La randonnée europea parla tutte le lingue del mondo, e tra Monaco, Ferrara e Bolzano ti capita davvero di provare tutti gli stati d’animo possibili. Anche Treesport è un mondo per tutti gli appassionati di bici e non solo: un hub per gli sportivi. La passione si unisce ai servizi su misura per Treesport, il centro di esperienze personalizzate per gli amanti dello sport che anche quest’anno è il main partner di Rando Imperator.

Intanto, la 1200 km è già partita da Ferrara, sabato invece toccherà ai brevetti da 600 e 300 km.

La settimana santa della Rando Imperator finisce domenica 4 maggio davanti a un castello: dalla mattina fino a notte, arriveranno uno dopo l’altri i randonneur come fossero usciti da una favola. Ferrara è la fine della randonnée europea, sui ciottoli di piazza Castello: che vedranno ghiaccio sulle ginocchia doloranti, birra che scorre senza ritegno, una lacrima dentro silenziosa per essere davvero arrivati in fondo alla storia, un urlo liberatorio per il godimento nel farcela. Ferrara è la fine, è l’inizio di una passione che non si spegne nemmeno dopo 300 o 600 o 1200 km. Ad attendervi in piazza Castello ci saranno anche gli amici di B12, il negozio di bici di Ferrara creato da Luca e Chicco, la frutta di Confagricoltura e tanta, tantissima birra di Lost Road, per festeggiare come Rando comanda.

Pedali lontano per avvicinarti alle cose, i luoghi, le persone: metti tanta di quella strada, tra te e casa, che finisci che ogni posto in cui starai bene potrai chiamarlo ‘casa’. I randonneurs vanno lontano, e i confini li tengono uniti con la bici: tra i paesi, tra chi parla lingue diverse, tra sconosciuti e amici, a forza di pedalare tutto si sfuma, tutto si unisce. Non ci sono confini, quando attraversi l’Europa in bici.

E così vogliamo curarci di quella cosa che sta tra la testa e lo stomaco, tra l’istinto e la ragione, che ci preme sul petto e non è il cuore. Sono le scelte che non sappiamo bene perché, l’andare senza avere la certezza di tutto, il dormire poco, il prendere l’acqua senza aprire ombrelli, il farsi un viaggio così lontano da soli, è il non negarsi quello che non riesci a chiamarlo per nome ma ti preme lì nel petto. Potrebbe essere passione, sicuramente è la bici e trapassa le montagne per ricordarci come non ci possiamo voltare dall’altra parte quando lì nel petto sentiamo premere. Tra poche ore nella notte di sabato 3 maggio i pionieri della 1200 si uniranno in partenza agli altri 280 iscritti a Monaco. Va in scena la decima edizione della Rando Imperator: qualcosa che se ci pensi bene bene forse non la fai, ma se sarai alla partenza nella notte, sarai tu a sciogliere quei confini, che si tratti di stati europei o di passioni, perché tu lontano vuoi andare.

🇪🇺🇪🇺 Rando Imperator 2025 🇪🇺🇪🇺
1-2-3-4 maggio
10a edizione
Monaco – Bolzano – Ferrara
In bici dalla Germania all’Italia in 2 (o 4) giorni

Insieme a: Treesport