È iniziata la settimana della Bike Night Alpe Adria. Sabato 19 luglio per la nona edizione ci saranno oltre 400 cicliste e ciclisti in viaggio da Udine verso le Alpi friuliane. Tantissimi dal Friuli ma non solo: da tutta Italia cicliste e ciclisti per pedalare tra Udine fino quasi al confine con l’Austria, nelle Alpi. Che cosa vi aspetta?
– sabato 20, ore 21.00: apertura info point in piazza Libertà a Udine per nuove registrazioni + ritiro pacco iscrizione. In piazza Libertà ci sarà anche lo stand della Ciclofocacceria MAMM per chi avesse bisogno di rifornimento carboidrati e birra 😉
– sabato 20 ore 24.00: si parte!
Ricordatevi di portarvi almeno una camera d’aria, luci MOLTO luminose e il casco. Tra il parco del Cormor fuori Udine e Gemona ci sarà molto sterrato e quindi occhio ai copertoni della bici!
Non sarete mai soli: ci sarà l’assistenza meccanica e medica, tre ristori lungo il percorso (a Buja, a Venzone e Chiusaforte) e la colazione finale alla Vecchia Stazione di Ugovizza. E per tornare a Udine, ci sono ancora posti disponibili sui pullman delle 7.30 e 11.00 con trasporto bici incluso (i posti sul treno MICOTRA invece sono esauriti).
Le iscrizioni online sono aperte fino al 16 luglio qui. Riapriranno poi sabato sera dalle ore 21.00 a prezzo maggiorato.
C’è tutto un mondo fuori dalla città e noi andiamo a prendercelo in bici, anche di notte. Dopo la partenza dal centro di Udine, Bike Night Alpe Adria si tuffa nel parco del Cormor: tra cicale e campi, greti di torrenti da attraversare con bici a mano, sterrato e saliscendi fino alla prima sosta, anche quest’anno a Buja al km 25 dal locali della sagra di Ursinins Grande. Insieme a loro, ad accogliervi ci saranno come sempre le amiche e gli amici di Hotel Suite Inn che offrono il primo ristoro lungo la ciclovia.
E sarà un ristoro da campioni! Proprio nella frazione di Buja infatti è nato (non solo a livello sportivo), sbocciato e affermato a livello internazionale l’ormai famoso Jonathan Milan, che sta rappresentando al meglio l’Italia ed il Friuli Venezia Giulia nel mondo, in questi giorni al Tour de France. L’invito è quello di gustarvi un assaggio di aria di festa, quella festa che potrete ritrovare, fra qualche settimana, alla sagra “Madone di Setembar” nei weekend del 5/6/7-12/13/14 settembre. Potrete trovare piatti gustosi e selezionati (carne, formaggio e pesce a “km 0”) ma soprattutto la volontà di continuare a sostenere i giovani talenti presenti sul nostro territorio con serate di musica, dj, camminate notturne con osservazione delle stelle con ospiti giovanissimi e super talentuosi. Continua quindi BUGBuja 4 ZGen (Borc di Ursinins Grande per la generazione Z) con un calendario di eventi imperdibile. Da non dimenticare la 3a edizione di “Il mus tal Borc – a spasso con l’asino” giochi fra frazioni. Seguite Ursinins Grande anche nei prossimi giorni dopo la Bike Night!
🌖🌗🌘 Bike Night Alpe Adria 2025 🌒🌓🌔
sabato 19 domenica 20 luglio
9a edizione
da mezzanotte all’alba, 100 km
Udine – Ugovizza (UD)
Insieme a: Treesport