sabato 19domenica 20luglio 2025
Udine – Alpe Adria
villaggio partenza piazza Libertà
apertura ore 21.00
via! ore 24.00
Distanza 100 km lungo l’Alpe Adria
Dislivello +1100 m
Manto stradale Asfalto, sterrato per diversi tratti, ciottolato
Online
offerta fino al 10 aprile 35 EUR early bird
poi fino al 19/06 40 EUR
dal 20/06 al 16/07 45 EUR
In loco 55 EUR
(sabato 19 luglio dalle 21.00 alle 23.30)
Bike Night 2025 - Iscrizioni
Le iscrizioni alle Bike Night 2025 al momento sono ancora chiuse, apriranno nel mese di marzo 2025, online.
La passione per la bici non dorme mai!
Bike Night è un evento che unisce la bici, la passione e le persone. Anche l’ottava edizione a Udine è stata sorprendente: dall’ippovia all’ex ferrovia, km dopo km si è creato un vero spirito di gruppo tra i 600 ciclisti. Nel 2025, per la nona edizione, in quanti sarete?
La Bike Night Alpe Adria ti porterà a pedalare su una delle ciclabili tra le più belle d’Italia: il percorso segue la Ciclovia Alpe Adria che per i primi chilometri dalla partenza in centro a Udine coincide con l’ippovia che porta a Buja. Il terreno dell’Ippovia è adatto a mountain bike e bici da trekking, con alcuni tratti in ciottolato. Arrivati a Gemona si percorre la pista ciclabile costruita sui vecchi binari della ferrovia: un vero tutto nel passato, grazie alla presenza di vecchi semafori, gallerie, stazioni ferroviarie oggi trasformate in ristori e ostelli.
Per la nona edizione in Friuli Venezia-Giulia del progetto Bike Night vi aspetta un percorso tra boschi e borghi storici, che vi porterà dolcemente nelle Alpi. 100 km per una Bike Night unica: a Udine vi aspetta il Villaggio Partenza, poi tre ristori e la colazione all’arrivo all’antica stazione di Ugovizza.
Consigliamo bici da corsa con copertoni almeno da 26″ o mtb: il percorso presenta 30 km circa di sterrato.
Udine e la ciclabile Alpe Adria: Buja, Gemona, Venzone, Chiusaforte, Ugovizza
100 km in bici, 3 ristori, colazione e doccia all'arrivo, trasporto bagagli, assistenza meccanica e medica
Noleggio bici e casco, assicurazione, parcheggio all'arrivo, servizio di rientro su prenotazione
Il percorso
Udine
ippovia fino a Buja, Gemona del Friuli
Ciclovia Alpe Adria
Venzone, uno dei Borghi più belli d’Italia
L’antica ferrovia
Chiusaforte, arrivo e colazione all’antica stazione di Ugovizza.
Main sponsor
Partner
Patrocinio
Iscrizione
Online
- fino al 10 aprile 2025: 35 € early bird
- dall’11 aprile al 19 giugno: 40 €
- dal 20 giugno al 16 luglio: 45 €
In loco
- solo il giorno dell’evento: 55€
Minorenni sconto sull’iscrizione. I minori possono partecipare ma devono essere accompagnati da un adulto.
Pedalata notturna di 100 km da mezzanotte all’alba
- Si parte tutti insieme, scortati fino alla ciclovia
- Poi ognuno va al suo ritmo
- 3 ristori inclusi lungo il percorso
- colazione all’arrivo
- assistenza meccanica e medica lungo il percorso
- trasporto piccolo bagaglio dalla partenza all’arrivo
- gadget incluso nel pacco iscrizione
- traccia gpx inviata qualche giorno prima dell’evento
- frecce disposte sul percorso
In più se hai bisogno puoi prenotare a parte:
- il transfer di rientro con trasporto bici incluso
- noleggiare una bici che prendi alla partenza e lasci all’arrivo
Promo
non sono valide durante il periodo iniziale di offerta
Bike Night Team (componi la tua squadra da 5 persone)
Sconto 2€ sull’iscrizione (a persona)
Soci Witoor Sport
Sconto 10% sull’iscrizione
Soci FIAB
Sconto 10% sull’iscrizione
Soci CAI
Sconto 10% sull’iscrizione
Disabili
Sconto 10% sull’iscrizione
Studenti universitari
Sconto 10% sull’iscrizione
Gli sconti non si applicano durante la fase early bird
Transfer
Rientro in treno a Udine da Ugovizza
Treno di rientro a Udine (partenza ore 11:30): 16 € (bici inclusa)
Sei già iscritto/a ma non hai ancora prenotato il treno?
Prenota il tuo posto per rientrare nella città di partenza con trasporto bici incluso: clicca qui.
Servizi
– 8 EUR Assicurazione per il giorno dell’evento (per chi non è tesserato, è la soluzione ideale per pedalare in sicurezza senza pensieri)
– Noleggio Bici e Ebike: in fase di definizione
Traccia
La traccia del percorso in formato gpx viene inviata a tutti i partecipanti durante la settimana prima dell’evento, all’interno dell’email delle info utili.
Sul percorso troverete comunque anche le “classiche” frecce catarifrangenti visibili anche al buio.
Che bici posso usare?
Bike Night non è una gara! Quindi puoi usare anche bici a pedalata assistita e bici elettriche.
Posso venire anch'io?
Chi può partecipare?
Il percorso presenta un non impegnativo ma costante dislivello, in totale è di 1100 metri. Prevede dei brevi tratti in ciottolato, quindi è adatto a biciclette da trekking o mountain bike. Si attraversano boschi, un vero sogno per tutti gli amanti della natura e aria aperta.
100 km sono tanti, sono una sfida, ma non ci si deve spaventare! In gruppo e supportati dai numerosi punti di ristoro saremo tutti in grado di arrivare a Ugovizza e festeggiare: la salita non è mai troppo impegnativa e con un’andatura costante non si dovrebbero avere problemi.
L’invito è anche rivolto a tutti gli atleti hand bike che abbiano voglia di cimentarsi in questa avventura notturna!
I minorenni possono partecipare solo accompagnati dai genitori o da qualcuno che ne faccia le veci.
Arrivo
Ad accogliere tutti i partecipanti all’arrivo ci sarà lo staff Witoor. È prevista la possibilità di parcheggiare le bici in area chiusa, per potersi godere la meritata colazione offerta da Witoor. Ci saranno anche le docce e un’area dove rilassarsi.
Maglia
Acquista la maglia ufficiale
Vuoi portarti il ricordo della Bike Night addosso per tutto l’anno? Ecco la nuova versione della maglia della Bike Night, con i colori della notte. Disponibile in tutte le taglie.
T-Shirt
Acquista la t-shirt ufficiale
Ecco la t-shirt della Bike Night, in cotone con la grafica ufficiale. Disponibile in tutte le taglie, per acquistarla scegli l’opzione nel carrello dell’iscrizione.
Calza
Acquista la calza ufficiale
Oxeego e Witoor presentano la calza Bike Night: per chi vive la bici senza limiti!
Oxeego, insieme a Witoor, ha realizzato una calza da cicloturismo in un’edizione speciale, dedicata a chiunque ami la bici: dall’agonista ai ciclisti con la scatto fisso, alle famiglie, ai gruppi di ragazzi, uomini donne e bambini.
Cappellino
Acquista il cappellino ufficiale
Ecco il cappellino ufficiale del tour della Bike Night! Con i colori della notte in bici e della Bike Night: il cappellino da indossare durante i vostri giri in bici, per riconoscerci tra i ciclisti “della notte”.
Tazzina
Acquista la tazzina da caffè ufficiale
Con il simbolo della Bike Night, ecco la tazzina: per ricordarvi che per pedalare di notte, caffè ve ne serviranno tanti, per ricordarvi nelle colazioni successive, di quella notte che avete compiuto quell’impresa…
Braccialetto
Acquista il braccialetto ufficiale
Marchiato con il logo ‘Bike Night’, il braccialetto è il segno distintivo da portare in bici e nella vita di tutti i giorni: per ricordare a tutti che la tua passione per la bici, non dorme mai…
Il famigerato carico di carboidrati, mantra di ogni ciclista, non può che essere appagato da MAMM, la ciclofocacceria di Udine. Partner ufficiale Bike Night sin dalla prima edizione in Friuli nel 2016, anche quest’anno gli amici di MAMM vi aspettano sabato sera prima della partenza.
Sconto 10% a tutti i partecipanti Bike Night
(mostra il numero che troverai nel pacco iscrizione!)
MAMM si trova in via San Valentino a Udine: clicca qui per le indicazioni.
Il servizio di noleggio per la Bike Night Alpe Adria è in collaborazione con We Like Bike
Si può scegliere tra due tipologie:
– e-MTB
– e-trekkingbike
Il costo è di 45€ e comprende:
– ritiro della bicicletta presso il villaggio partenza in Piazza della Libertà;
– consegna della bicicletta presso l’arrivo a Ugovizza;
– illuminazione anteriore e posteriore;
– kit camera d’aria che verrà consegnato al personale di Witoor in bicicletta.
La specialità di Comark, azienda friulana, è quella di “rilevare”, “contare” e “classificare” i veicoli. In questo modo, infatti, grazie ai sensori che usano una particolare tecnologia chiamata laser scanner – di cui Comark è la Nr. 1 in Italia – è possibile capire, a volte prevenire, e quindi comunicare ai computer centrali in tempo reale rallentamenti, possibili incidenti e molto altro. Inoltre, da ormai una decina d’anni Comark si interessa anche alla mobilità sostenibile collaborando con le amministrazioni locali per stimolare l’uso delle bici – una delle passioni del fondatore. Le bici sono sempre state il suo grande interesse e di conseguenza ha iniziato a pensare a come stimolarne l’uso, facendo capire anche alle amministrazioni che se si fossero dotate di un contabici con sensore e un display che comunicasse il passaggio dei ciclisti, questo dato avrebbe permesso di capire l’importanza delle piste ciclabili e a capirne l’effettivo utilizzo basandosi su dati certi.
Comark ha così fornito nel 2014 i sensori contabici con display alla ciclovia ALPEADRIA. Tutti gli anni i dati rilevati dal contabici sono comunicati alla regione per le sue opportune valutazioni: uso che ne viene fatto, i trend, la stagionalità – dati fondamentali per qualsiasi amministrazione. La ciclovia Alpe Adria è unica nel suo genere avendo recuperato la vecchia strada ferrata riconvertendola in una bellissima ciclabile che fonde natura e paesaggio, facendoti vivere tutta l’esperienza del territorio friulano. Quest’anno Comark è lieta di offrire altri contabici per l’evento notturno per poter rendere l’esperienza ancora più stimolante e spingere tutti ad arrivare alla fine, perché noi VI CONTIAMO!
Tabella di marcia
- Ritrovo
sabato 19 luglio dalle ore 21:00 a Udine, piazza Libertà - Ritiro pacco iscrizione
sabato 19 luglio dalle 21.00 alle 23.30 in piazza Libertà, Udine - Partenza di gruppo
ore 24.00 da Udine, piazza Libertà - Velocità max consentita
25km/h - Ristori
3 + colazione finale - Terreno
asfalto, sterrato e ciottoli. Consigliamo bici da corsa con copertoni almeno da 26, oppure mtb.
Info utili
- Traccia e info utili
Inviata nella settimana prima dell’evento via email a chi ha lasciato un indirizzo email corretto nel form di iscrizione - Gadget
all’arrivo, per tutti i partecipanti - Equipaggiamento
luce frontale e posteriore (più luminose possibili), giubbotto catarifrangente, camera d’aria di scorta - Note
Prima della partenza, durante la registrazione e il ritiro del pettorale, sarà possibile consegnare il proprio bagaglio al comitato organizzativo per il trasporto e la cura dello stesso al punto di arrivo. Si prega cortesemente di presentarsi con un bagaglio di modeste dimensioni.
Lungo il percorso, si potrà ricevere assistenza in quanto un’auto dello staff sarà presente, sul percorso, in coda all’ultimo partecipante. - In caso di maltempo l’evento non sarà annullato. In caso di mancata partecipazione non sarà possibile restituire la quota versata comprensiva di iscrizione e servizi.